


Per chi vuole un Personal Trainer Yoga che adatti la pratica alle proprie esigenze.
BeYoga è la soluzione che fa al caso tuo.




Yoga per Principianti
La pratica è rivolta a coloro che vogliono approcciarsi per la prima volta allo Yoga.

Yoga avanzato
La pratica è rivolta ad allievi con più anni di pratica dello Yoga Integrale. Consolida ed approfondisci.



Come prepararsi

Spazio
Prepara uno spazio da dedicare all’attività fisica di almeno 3 x 3 metri. In base al numero dei partecipanti potrà servire uno spazio maggiore.

Dressing Code
Indossa abiti comodi da ginnastica come tua abitudine e porta con te un asciugamano da allenamento. Gli eventuali supporti ed attrezzi necessari saranno portati direttamente dall’istruttore.

Preparazione
Si consiglia di non mangiare nelle due ore antecedenti la pratica.



Che cos’è lo Yoga e come agisce
Lo Yoga è una disciplina millenaria nata in India, non è una Religione n’è uno sport, piuttosto una “Filosofia di vita” che mira al benessere dell’uomo in maniera totalizzante, includendo, oltre al fisico, anche la mente e lo spirito, i tre “piani” che compongono l’essenza dell’essere umano.
Attraverso la pratica delle varie tecniche che costituiscono lo Yoga si va ad agire dirittamente sui tre piani dell’uomo:
Sul “Piano Fisico“: attraverso la pratica delle Asana (posizioni del corpo) e del Pranayama (tecniche di respirazione), si lavora su tutto il corpo rafforzando lo scheletro e la muscolatura, migliorando la funzionalità di tuti gli organi e tessuti ed ossigenando efficacemente ogni cellula.
Sul “Piano Mentale“: attraverso la pratica dello Yoga tutta l’attenzione è rivolta all’ascolto del corpo e del respiro, siamo concentrati al momento presente, nel “qui ed ora”, senza distrazioni mentali; questo permetterà di avere il “pieno controllo” che ci farà acquisire la capacità Propricettiva, ovvero saremo in grado di riconoscere come il nostro corpo e posizionato nello spazio che occupa, e percepire il lavoro dei muscoli durante il movimento. Diventeremo consapevoli e più propensi all’ascolto dei segnali che il nostro corpo ci invia.
Sul “Piano Spirituale“: Per Spirito si intende l’unione delle energie che fluiscono in noi con la coscienza; attraverso la pratica dello Yoga si andrà ad agire direttamente su queste energie attivandole e regolandole in caso di congestioni e di deficit in eccesso o difetto; in questo modo diventeremo consapevoli e svilupperemo le nostre capacità latenti che ci permetteranno di vivere la vita da protagonista senza farsi confondere dall’esterno.




Meditazione
lo stadio in cui la mente viene concentrata in un unico punto per più tempo mirando alla cessazione totale del pensiero cosciente. La meditazione mira alla percezione del vuoto cosciente perché è li che risiede la vera essenza dell’uomo; potremmo definire la meditazione un vero e proprio processo conoscitivo .
“La meditazione non è una fuga dal mondo, non è un isolarsi e chiudersi in se, ma piuttosto la comprensione del mondo e delle sue vie.”
(J.Krishnamurti)

Pranayama
la scienza del respiro o tecniche di controllo del respiro, ci rendono coscienti del nostro modo di respirare, acquisendone il controllo, utile a migliorare alcuni atteggiamenti patologici quali ansia, attacchi di panico, stress, asma, ecc.
Gli Yogi indiani misurano la vita di una persona con il numero di respiri senza dimenticare che la vita inizia con un inspiro, e finisce con un espiro.
“Quando il respiro è agitato la mente è instabile, quando si acquieta la mente trova la sua pace naturale.”
(Hatha Yoga Pradipika)

Asana
posture che assumiamo con il corpo, armonizzando insieme respiro e movimento, sono lo strumento che ci permette di osservare sia i limiti sia le potenzialità di corpo e mente. La pratica costante fa sviluppare forza fisica e mentale, equilibrio e resistenza per consentire una maggiore apertura e stabilità. Agendo sulla muscolatura e sugli organi interni, donano un ottimo stato di salute.
Più di tutto, “Lo yoga è 99% pratica e 1% teoria”.
(Sri Krishna Pattabhi Jois)



Articoli
YOGA vs COVID19: come stimolare le difese immunitarie con le posizioni di estensione indietro. Parte II
In questa Parte II dell’articolo, continueremo a concentrarci sulle posizioni [...]
YOGA vs COVID19: come stimolare le difese immunitarie con le posizioni di estensione indietro. Parte I
In questo periodo di chiusura che stiamo vivendo a causa [...]
Gestire la rabbia attraverso la pratica dello Yoga
Quante volte hai provato questa sensazione? Almeno una volta nella [...]